GIOCANDO CON LE BOLLE DI SAPONE
LABORATORI GRATUITI PER BAMBINI
BOLLE DI SAPONE
Forme dell’utopia tra vanitas, arte e scienza
Sono bolle di sapone
le loro parole,
escono dalla bocca
e danzano al sole.
Nelle case, per le strade,
dappertutto in ogni momento
milioni di bolle
volano via con il vento.
Gianni Rodari Nel paese degli uomini di sapone
Soffiare bolle di sapone è da sempre un divertimento: alcune sono piccole, altre più grandi, altre grandissime; alle volte due o più si attaccano insieme e allora si ottengono delle forme non più sferiche ma molto più complesse. Se c'è il vento volano lontano, altrimenti ondeggiano nell'aria e restano come sospese. Se c'è il sole e le si guarda in trasparenza, si possono vedere i colori dell'iride che si muovono sulle superfici saponate.
Tutte le domeniche LABORATORI GRATUITI PER BAMBINI Giocando con le Bolle di Sapone ore 17.00
(esclusi il 21 aprile e il 26 maggio)
Laboratori didattici per bambini che prevedono attività da svolgere in prima persona e dedicati l’uno al tema artistico connesso alle Bolle di Sapone, l’altro all’esplorazione di fenomeni chimico-fisici connessi alle lamine saponate attraverso esperimenti e giochi.
Le attività didattiche saranno organizzate dal personale della Galleria Nazionale dell’Umbria in collaborazione con Atlante Servizi Culturali Soc. Coop, Sistema Museo Soc. Coop. e la parte scientifica curata da Psiquadro
MARZO
Domenica 31 ore 17.00 (7-11 anni)
APRILE
Domenica 7 (4-6 anni)
Domenica 14 (4-6 anni)
Domenica 28 (7-11 anni)
MAGGIO
Domenica 5 (7-11 anni)
Domenica 12 (4-6 anni)
Domenica 19 (4-6 anni)
GIUGNO
Domenica 2 (7-11 anni)
Giocando con le Bolle di Sapone-extra”: altri tre appuntamenti dedicati ai più piccoli
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione: tel 0755721009 gnu@sistemamuseo.it;
Biglietti: intero, € 8,00; ridotto, € 2,00 per 18-25 anni; Gratuito (per le singole categorie consultare il sito www.gallerianazionaledellumbria.it/visita); Card Perugia Città Museo
Informazioni: Tel. 075.58668436; gan-umb@beniculturali.it;
Biglietteria/Bookshop: Tel. 075.5721009; gnu@sistemamuseo.it;
ph credit Marco Giugliarelli





