Isole. Perimetri sonori del contemporaneo_rassegna di musica
ISOLE
Perimetri sonori del contemporaneo
Galleria Nazionale dell’Umbria
12 e 26 luglio; 2 e 30 agosto; 6 e 13 settembre
Da giovedì 12 luglio e per successivi sei appuntamenti sarà possibile partecipare alla rassegna di musica Isole-Perimetri sonori del contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra la Galleria e il T-Trane Record Store, che fa della musica contemporanea e indipendente il proprio centro di ricerca.
Il museo, luogo per sua natura custode di un tempo passato, grazie ad un proficuo dialogo con il presente, si arricchisce di inediti stimoli, aprendo lo spazio museale a nuovi suggestivi scenari.
Le isole e i musei hanno per loro natura molte affinità: sono entrambi luoghi non chiusi, ma perimetrati, spazi in cui si approda abbandonando quella dimensione dello stare propria della Terra ferma scandita dal tempo e dalla fretta; il museo come l’Isola diviene un perimetro entro cui incorniciare sonorità sfuggenti, difficili da afferrare proprio perché in costante mutamento.
A partire dalle ore 19,30 per un totale di sei giovedì un gustoso aperitivo accoglierà il pubblico nella cornice della Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria accompagnato da un dj-set in vinile a cura di T-Trane Record Store; cui farà seguito il concerto che animerà le splendide architetture museali con ricercate sonorità.
Nei giorni 12 luglio e 2 agosto, prima dell’aperitivo alle ore 18,30, è possibile partecipare alla visita guidata gratuita alla mostra fotografica Guido Harari. Wall of Sound: un viaggio nella musica attraverso 100 fotografie di un autore che possiede il raro talento di cogliere la personalità di musicisti sia nel corso della performance sul palco sia nello svolgersi delle sedute – questa volta intime ed esclusive – durante le quali prendono forma i ritratti.
Il 6 e il 13 settembre alle ore 18,30 la visita guidata gratuita verterà su una selezione di opere esposte in Galleria attraverso percorsi tematici che incrociano altre storie: di costume, di arte, di uomini.
Il programma dettagliato della rassegna di musica contemporanea “Isole-Perimetri sonori del contemporaneo”:
Sala Podiani
12 Luglio
ore 18,30 – Visita guidata Guido Harari. Wall of Sound
dalle ore 19.30 Aperitivo e Dj set in vinile a cura di T-Trane Record Store
ore 21,00 – live Comaneci
26 Luglio
dalle ore 19.30 Aperitivo e Dj set in vinile a cura di T-Trane Record Store
ore 21,00 – live Ooopopoiooo
Vincenzo Vasi – voce, theremin, basso, elettronica,giocattoli
Valeria Sturba – voce, theremin,violino, elettronica,giocattoli
2 Agosto
ore 18,30 – Visita guidata Guido Harari. Wall of Sound
dalle ore 19.30 Aperitivo e Dj set in vinile a cura di T-Trane Record Store
ore 21,00 – live Heart of Snake
Vincenzo Marando – chitarra
30 Agosto
dalle ore 19.30 Aperitivo e Dj set in vinile a cura di T-Trane Record Store
ore 21,00 – live Don Karate, Stefano Tamborrino – voce ed elettronica
Sala Maggiore
6 Settembre
ore 18,30
Le collezioni private in Galleria. Non solo Bernini
Visita guidata alla raccolta del grande collezionista e studioso Valentino Martinelli ricercatore originale e coraggioso dal grande intuito critico, che ha donato alla città di Perugia i più preziosi tesori della sua collezione
ore 21,00 – live Kink Gong
Laurent Jeanneau – etnomusicologo + live set in collaborazione con il Conservatorio di “ F. Morlacchi” di Perugia
13 Settembre
ore 18,30
Le collezioni private in Galleria.
Un affascinante viaggio nella storia del collezionismo e della nascita delle straordinarie raccolte di opere conservate nel museo. Il collezionista spinto da un insopprimibile istinto vitale manifesta l’ impulso di entrare nella memoria collettiva e proiettare il proprio nome nel futuro, nel tentativo di vincere il tempo incorporandolo, catalogandolo e regalando ai cittadini i suoi più preziosi tesori.
ore 21,00 – live Eric Chenaux – chitarra e voce
Necessaria prenotazione: gallerianazionaleumbria@beniculturali.it, tel. 07558668436 (lun.-ven. 10.00-14.00, sabato e domenica tel, 0755721009 gnu@sistemamuseo.it)
Info: la partecipazione alla Rassegna “Isole-Perimetri sonori del contemporaneo” prevede il pagamento dell’Ingresso al Museo: intero 8€; ridotto 4€; gratuito per possessori Card-Perugia Città Museo e categorie previste.
Informazioni: Tel. 075.58668436; gallerianazionaleumbria@beniculturali.it
Biglietteria/Bookshop: Tel. 075.5721009; gnu@sistemamuseo.it
Sito internet: www.gallerianazionaledellumbria.it









