La Pala di Santa Maria del Popolo di Cristoforo Gherardi. Conferenza di Laura Teza
Giovedì 14 febbraio ore 17.00
Sala conferenze della Galleria Nazionale dell’Umbria
Un manifesto della Perugia Farnesiana. La Pala di Santa Maria del Popolo di Cristoforo Gherardi e Lattanzio Pagani
Incontro con Laura Teza, professore associato di Storia dell’Arte Moderna dell’Università degli Studi di Perugia
a cura dell’Associazione “Gli Amici della Galleria Nazionale dell’Umbria”
L’incontro fa parte di una serie di iniziative organizzate dall’Associazione “Amici della Galleria Nazionale dell’Umbria”, un prezioso contributo al nostro patrimonio artistico da parte di personalità di alto profilo culturale.
La Madonna con Bambino e santi proveniente dalla chiesa perugina di Santa Maria del Popolo è un’enorme tavola dipinta all’indomani della Guerra del Sale (1540) ed è opera di Cristofano Gherardi, i Pagani e Tommaso Bernabei detto il Papacello. È un’opera collettiva del gruppo dei pittori della Rocca Paolina e una nuova lettura della sua composizione e dei suoi protagonisti la consacra come un sorprendente manifesto politico della nuova Perugia farnesiana.
