Attività e laboratori didattici per le famiglie

Atelier Piranesi

Le attività e i laboratori didattici per le famiglie si svolgeranno ogni domenica pomeriggio, dalle 16.30, a partire dal 6 novembre 2022 sino all’11 dicembre 2022.

Di seguito le proposte:

DOMENICA 6 NOVEMBRE 2022

Laboratorio Piranesi – La bottega dello stampatore

Nella stamperia di Piranesi l’artista e i suoi assistenti creavano le bellissime vedute esposte in mostra. Ma come funziona la tecnica della stampa? Il laboratorio è pensato per avvicinare i bambini e le bambine a questa tecnica, lasciandoli fare esperienza delle loro capacità creative e decorative. Attraverso l’uso di diversi materiali, anche naturali, si creeranno motivi grafici e si imparerà la tecnica della stampa a rilievo.

In collaborazione con Atlante Servizi Culturali.

Durata: 1 ora e mezza circa

Età: 5-9 anni

DOMENICA 13 NOVEMBRE E DOMENICA 4 DICEMBRE 2022

Capricci di città. Vedute originali e molto curiose per piccoli intenditori

Per rappresentare una città e i suoi monumenti non basta “fotografarli” fedelmente, ma occorre metterci cuore e fantasia! Dopo un’incursione in mostra a conoscere le vedute dell’artista, come “piccoli Piranesi” i bambini e le bambine si soffermeranno sui luoghi di Perugia per creare fantastiche “visioni” tra passato e futuro, piene di cieli nuvolosi e sentimento. Partendo dalle immagini della Fontana Maggiore e di altri monumenti della città, comporranno con carte, figure e nuovi colori i loro collage originali: quale città verrà fuori?

In collaborazione con Sistema Museo.

Durata: 1 ora e mezza circa

Età: 6-9 anni

DOMENICA 20 NOVEMBRE E DOMENICA 11 DICEMBRE 2022

Un tuffo nell’arte: la Roma di Piranesi

Attraverso l’osservazione delle opere in mostra, i partecipanti saranno accompagnati nell’universo e nell’immaginario dell’artista e, attraverso la realtà immersiva, avranno la possibilità di esplorare dall’interno il mondo delle Vedute di Roma, diventando parte delle incisioni o trasformandosi nei personaggi che li animano, diventando allo stesso tempo attori e registi dell’esperienza artistica.

Il laboratorio, adatto per tutte le età, è totalmente accessibile poiché la tecnologia utilizzata non prevede l’utilizzo di dispositivi (visori, joystick, ecc.), ma si attiva attraverso il movimento del corpo e la vocalità.

In collaborazione con il Centro Atlas Onlus.

Durata: 1 ora e mezza circa

Età: dai 5 anni

DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022

Laboratorio Piranesi – Inchiostri d’autore

Le incisioni di Piranesi sono il risultato di una tecnica affascinante che parte dal disegno e si trasforma in stampa grazie all’incisione sulla lastra di rame di una fitta trama di segni, linee e tratteggi, più o meno marcati e più o meno profondi.

I ragazzi e le ragazze saranno invitati a cimentarsi con il disegno a tratteggio sovrapposto, con china o penna a sfera, sperimentando le diverse tipologie di tratto e sfumatura.

In collaborazione con Atlante Servizi Culturali.

Durata: 1 ora e mezza circa

Età: 9-13 anni

Informazioni pratiche

Tutte le attività prevedono la prenotazione obbligatoria e sono comprese nel biglietto di ingresso alla Galleria Nazionale dell’Umbria o nell’abbonamento annuale.

Per prenotare è necessario scrivere una mail a gnu@sistemamuseo.it, specificando l’attività scelta, la data e la fascia oraria, o chiamare il numero + 39 075 57 210 09