Per celebrare queste giornate abbiamo deciso di declinare il tema di quest’anno “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” grazie alla nostra rinnovata veste.
Nessun evento eccezionale, ne abbiamo già tanti in questi giorni (vedi #Tessere): ma qualcosa che (per noi) passa il testimone alle nuove generazioni.
Il racconto di chi siamo nel presente e di tutto quello che abbiamo fatto e scelto nel (recentissimo) passato per un futuro sostenibile e responsabile.
Ecco, allora, il nostro programma:
SABATO 24 SETTEMBRE
ore 17.00, 19.30 e 21.00 Visite guidate
ore 17.00 Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni
DOMENICA 25 SETTEMBRE
ore 17.00 Visita guidata e (contemporaneamente) laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni
Treewatching in Galleria
Come viene rappresentata la natura in arte? Quali sono le simbologie magiche che dal medioevo a oggi si nascondo dentro le opere? Queste e altre domande guideranno le bambine e i bambini in un percorso ludico e sensoriale alla scoperta del patrimonio arboreo e vegetale presente nelle opere delle Galleria Nazionale dell’Umbria. La visita si concluderà con una piccola attività laboratoriale per conoscere e rispettare la natura divertendosi.
Tutte le attività sono a prenotazione obbligatoria e comprese nel biglietto di ingresso o nell’abbonamento annuale.
Per prenotare potete scrivere a gnu@sistemamuseo.it, specificando tipologia e fascia oraria, o chiamare il numero + 39 075 57 210 09 secondo i seguenti orari:
lunedì dalle 12.00 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 8.30 alle 19.30.
Ricordiamo che sabato 24 settembre dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso alle 21.30) il
biglietto sarà al costo simbolico di € 1.