Presentazione del libro

L’ALTRA GALLERIA

Studi nella Galleria Nazionale dell’Umbria

a cura di Marco Pierini e Marzia Sagini

Si comunica che, a causa della indisposizione di uno dei relatori, la presentazione del volume L’ALTRA GALLERIA. Studi nella Galleria Nazionale dell’Umbria, a cura di Marco Pierini e Marzia Sagini (Aguaplano Libri), prevista il 29 settembre p.v., è rinviata a data da destinarsi.

Si ricorda, tuttavia, che venerdì 29 settembre 2023 il museo osserverà comunque l’apertura straordinaria sino alle 23.30 (ultimo ingresso 22.30), con due visite guidate (incluse nel biglietto di ingresso) alle 19.00 e alle 21.00 a cura di Giulia Giorgi.

Il primo ottobre, prima domenica del mese, la Galleria sarà visitabile gratuitamente.

Il libro presenta quanto di meglio e di più prezioso è custodito nelle stanze ‘segrete’ di Palazzo dei Priori e rinnova un legame con il passato, richiamando, fin dal sottotitolo, la continuità con gli studi pubblicati da Miklὀs Boskovits nel 1973, nel suo celebre Pittura umbra e marchigiana fra Medioevo e Rinascimento. Studi nella Galleria Nazionale dell’Umbria, ancora oggi da considerarsi una sorta di guida per potersi accostare alla parte più consistente della collezione della Galleria.

Il risultato degli studi odierni è una polifonia di voci critiche che analizzano e ricostruiscono, in alcuni casi, interi contesti artistici, annodano i fili sottili della storia di un’opera per risalirne alle radici o, ancora, restituiscono autografie svanite fino all’oblio nel corso dei secoli lungo i quali la loro stessa natura fisica era andata alterandosi fino a rendere irriconoscibile la mano del loro autore.

A questi si aggiungono altri contributi, che illustrano gli attenti restauri condotti su queste opere e l’analisi della documentazione archivistica che ha fornito fondamentali supporti alla ricerca. Gli apparati, infine, facilitano la consultazione del volume, agevolando la ricerca.