ANDATA E RITORNI
Le opere della Galleria Nazionale dell’Umbria dialogano con quelle del Museo dell’Accademia di Belle Arti di Perugia
a cura di Carla Scagliosi e Giovanni Manuali
fino al 20 febbraio 2022
Museo dell’accademia di Belle Arti di Perugia
Un dialogo tra opere, quelle del MUSA, il Museo dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” (ABA) di Perugia e quelle della Galleria Nazionale dell’Umbria (GNU), temporaneamente chiusa per lavori di riallestimento, per dare risalto al patrimonio delle due istituzioni. Prende vita così Andate/Ritorni, la mostra presentata nel chiostro dell’Accademia da Mario Rampini e Giovanni Manuali, rispettivamente presidente e conservatore dei beni dell’ABA, Marco Pierini, direttore della GNU, Carla Scagliosi, co-curatrice della mostra. Un’esposizione che fino al 22 Febbraio va ad arricchire l’offerta permanente del Museo dell’Accademia, con testimonianze artistiche del Settecento e dell’Ottocento, coerenti e di completamento del percorso di visita, afferenti a personalità di alto livello quali Wicar, Subleyras, Labruzzi, Rossi, presenti in entrambe le collezioni.
Tutto ha preso il via dalla proposta del Conservatore Manuali, co-curatore della mostra, di poter instaurare un parallelo che potesse evidenziare le “comuni radici” delle due collezioni, accolta in maniera molto positiva dal presidente Rampini e dal direttore della Galleria Pierini. “Abbiamo valutato l’opportunità di richiedere in prestito temporaneo le opere della Galleria – ha sottolineato il presidente Rampini – nell’ottica di una strategia condivisa tra due delle istituzioni più votate alla produzione di cultura in città, un’occasione per dare all’esposizione permanente del Museo dell’Accademia un taglio diverso, ma collaterale. Tutto finalizzato a creare movimento di un patrimonio, altrimenti non fruibile per il lungo periodo”. Una mostra, dunque, che si affianca e integra quella appena inaugurata a Palazzo Baldeschi al Corso. “In linea con la politica della Galleria Nazionale dell’Umbria – ha detto il Direttore Pierini – di promuovere gli scambi con le maggiori Istituzioni culturali della città, politica che ha portato alla realizzazione della mostra #Incursioni, un dialogo con le raccolte d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dedicata soprattutto al Seicento, l’esposizione Andate/Ritorni presso il MUSA si colloca in un’ideale continuità cronologica, trattando dei grandi protagonisti dell’arte in Umbria tra Sette e Ottocento”.
Tra dipinti, disegni ed oggetti in mostra, figurano le undici le opere della Galleria Nazionale dell’Umbria inserite così nel percorso espositivo offerto dal MUSA alle quali si affianca un dipinto inedito raffigurante un miracolo di San Benedetto, di proprietà privata, copia di una famosa pala d’altare realizzata da Subleyras e della quale si espone il bozzetto in mostra, conservato in Galleria.
“La mostra è l’occasione per presentare al pubblico i risultati del lavoro di studio e ricerca – ha spiegato Carla Scagliosi – che la Galleria porta avanti sulle sue collezioni e che ha consentito di identificare l’autore di due piccole vedute, opere di Filippo Cecchini, e di sciogliere alcuni interrogativi, tra i quali l’identità della nobildonna effigiata in un bozzetto attribuito a Jean Baptiste Wicar”.
Informazioni
Andate\Ritorni. Un dialogo fra le opere della Galleria Nazionale dell’Umbria e il MUSA, Museo dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia.
a cura di Carla Scagliosi e Giovanni Manuali
Perugia, Museo dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia (piazza San Francesco al Prato, 5)
Orari: dal venerdì alla domenica dalle ore 11 alle 13 e dalle 15 alle 18. Gli orari potranno subire variazioni nel rispetto delle normative COVID-19
fino al 20 febbraio 2022
Biglietti: INTERO 4,00 euro \ RIDOTTO 3,00 euro per oltre 65 anni, ragazzi da 11 a 14 anni, gruppi oltre le 15 unità, ISCRITTI FAI GRATUITO per bambini da 0 a 10 anni, studenti Accademia di Belle Arti di Perugia, membri ICOM
Informazioni: telefono 075 5721009 – email musa@sistemamuseo.it
Sito internet: https://www.sistemamuseo.it/ita/2/musei/173/perugia-umbria-museo-dellaccademia-di-belle-arti-di-perugia/
Ufficio stampa Fondazione Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia
Maria Mazzoli – 3496434733 comunicazione@abaperugia.org \ mariamazzoli@gmail.com