Agostino di Duccio
Ciclo scultoreo della facciata di Santa Maria delle Volte
1475
varie dimensioni
Opera n. 36 — Sala 19 — Piano 3°
Visualizza mappa
Agostino, già impegnato nel 1461 nell'Oratorio di S. Bernardino, torna a Perugia nel 1475 per decorare la facciata dell'Oratorio della Maestà delle Volte, struttura che andrà distrutta nel giro di un secolo. La Galleria conserva alcuni frammenti del maestoso complesso scultoreo, che compare anche negli affreschi del Bonfigli nella Cappella dei Priori. Lo stile disteso e disegnativo del maestro lascia qui spazio ad un uso più accentuato ed espressivo dei volumi, tipico della sua fase tarda.
Tags:
Rinascimento
Una chiesa che non c'è più
L’Oratorio della Madonna delle Volte di cui qui vedete la decorazione scultorea della facciata, non esiste più...












