Piero di Cosimo
Compianto sul Cristo morto
sec. XVI
Olio su tavola
190 x 112 cm
Opera n. 34 — Sala 18 — Piano 3°
Piero di Cosimo riprende nella tavola il modello nordico del Vesperbild, con il Cristo morto disteso sulle ginocchia della Madonna, qui affiancata da S. Giovanni Evangelista e dalla Maddalena, tutti rappresentati in atteggiamento di dignitoso dolore. Ovunque nel quadro compaiono gli strumenti della Passione, sia in alto, recati da tre angeli in volo, sia sul prato in primo piano. Sullo sfondo, l'imponente profilo del Golgota, su cui tragiche si ergono le sagome delle tre croci.
Da artigiani ad artisti
Piero di Cosimo è un pittore che si muove fra il sacro e il laico, un attento osservatore della realtà e dei mutamenti della società in cui vive.
Sebbene conosciuto in particolare per le sue opere a soggetto classico o mitologico, qui in Galleria troviamo una Pietà con San Giovanni Evangelista, Santa Maria Maddalena e San Martino.
La purezza narrativa di questa pala d’altare non lascia spazio a decorazioni ridondanti: sullo sfondo lo sguardo si perde nel paesaggio e sulla collina del calvario con le tre croci, indietro sulla destra si vede San Martino che dona parte del suo mantello al povero, mentre in primo piano, davanti al corpo esanime del Cristo, gli strumenti della passione.
