Skip to content
Logo Galleria nazionale dell'Umbria Logo Galleria nazionale dell'Umbria
  • home
  • galleria
  • visita
  • mostre
  • eventi
  • collezione
  • ascolta
  • percorsi
  • contatti
  • IT EN

Piero di Cosimo

Compianto sul Cristo morto

sec. XVI

Olio su tavola

190 x 112 cm

Opera n. 34 — Sala 18 — Piano 3°

Visualizza mappa
01 02 01 A 03 21 20 05 19 18 07 10 09 11 12 13 14 15 17 16 SalaPodiani 08 06 04 ENTRATA

Piero di Cosimo riprende nella tavola il modello nordico del Vesperbild, con il Cristo morto disteso sulle ginocchia della Madonna, qui affiancata da S. Giovanni Evangelista e dalla Maddalena, tutti rappresentati in atteggiamento di dignitoso dolore. Ovunque nel quadro compaiono gli strumenti della Passione, sia in alto, recati da tre angeli in volo, sia sul prato in primo piano. Sullo sfondo, l'imponente profilo del Golgota, su cui tragiche si ergono le sagome delle tre croci.


Soggetti: Cristo morto in pietà Madonna San Giovanni Evangelista

Da artigiani ad artisti

Piero di Cosimo è un pittore che si muove fra il sacro e il laico, un attento osservatore della realtà e dei mutamenti della società in cui vive.

Sebbene conosciuto in particolare per le sue opere a soggetto classico o mitologico, qui in Galleria troviamo una Pietà con San Giovanni Evangelista, Santa Maria Maddalena e San Martino.
La purezza narrativa di questa pala d’altare non lascia spazio a decorazioni ridondanti: sullo sfondo lo sguardo si perde nel paesaggio e sulla collina del calvario con le tre croci, indietro sulla destra si vede San Martino che dona parte del suo mantello al povero, mentre in primo piano, davanti al corpo esanime del Cristo, gli strumenti della passione.

 

	Compianto sul Cristo morto

Mibac

Galleria Nazionale dell'Umbria
Palazzo dei Priori
Corso Vannucci, 19 ‒ 06123 Perugia
T. +39 075 58668415
gan-umb@beniculturali.it
mbac-gan-umb@mailcert.beniculturali.it
Amministrazione trasparente
Cookies Policy

Sviluppato da:
muttnik / QZR / Beecome
Radio Papesse / Media Group


Copyright 2021
Galleria Nazionale
dell'Umbria

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione. Sono presenti cookie installati da terze parti. Continuando a navigare su questo sito, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkRead More