Skip to content
Logo Galleria nazionale dell'Umbria Logo Galleria nazionale dell'Umbria
  • home
  • galleria
  • visita
  • mostre
  • eventi
  • collezione
  • ascolta
  • percorsi
  • contatti
  • IT EN

Eusebio da San Giorgio

Adorazione dei Re Magi

1505

Olio su tavola

215 x 175 cm

Opera n. 42 — Sala 27 — Piano 2°

Visualizza mappa
28 27 26 25 24 23 22 31 30 29 32 33 Saladell’Orologio 34 36 37 39 40 38 35 USCITA

La tavola proviene dall'altare della cappella Oddi nella chiesa di Sant'Agostino a Perugia, dove la citano, con l'attribuzione ad Eusebio, il Vasari e gli storici locali. Probabilmente il dipinto era corredato di una predella, già perduta al momento della demaniazione avvenuta nel 1863. Recentemente è stata ipotizzata la presenza di due personalità nell'esecuzione della tavola, una identificabile con Eusebio da San Giorgio, per le figure al centro e a destra, accuratamente costruite con pennellate morbide e avvolgenti, immerse in un'atmosfera impalpabile, l'altra riferibile probabilmente a Sinibaldo Ibi, rintracciabile negli angeli e nei personaggi di sinistra, caratterizzati da uno stile più asciutto e colori brillanti e vivaci. Eusebio utilizza una tipologia iconografica datata, precedente alle più nuove composizioni di Perugino, in cui la capanna è posta al centro e le figure sono raccolte nella parte bassa del dipinto. La studiosa Laura Teza propone di identificare la famiglia Oddi con i committenti dellopera, in contrapposizione con l'analogo soggetto di Perugino, ricondotto invece nell'orbita della famiglia Baglioni, acerrima nemica degli Oddi.


Tags: opera musicata

Soggetti: Adorazione dei Magi

Oh Rosa Bella

Accompagnamento musicale all'opera

Tota Pulchra

Accompagnamento musicale all'opera

Romanesca

Accompagnamento musicale all'opera

Questa la Nocte santa

Accompagnamento musicale all'opera

Viva viva li Galanti

Accompagnamento musicale all'opera

O Yesu dolce

Accompagnamento musicale all'opera

Collocazione originaria dell'opera:

Chiesa di S. Agostino, Perugia

Galleria:

Chiesa di S. Agostino, esterno
Chiesa di S. Agostino, interno

Mibac

Galleria Nazionale dell'Umbria
Palazzo dei Priori
Corso Vannucci, 19 ‒ 06123 Perugia
T. +39 075 58668415
gan-umb@beniculturali.it
mbac-gan-umb@mailcert.beniculturali.it
Amministrazione trasparente
Cookies Policy

Sviluppato da:
muttnik / QZR / Beecome
Radio Papesse / Media Group


Copyright 2021
Galleria Nazionale
dell'Umbria

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione. Sono presenti cookie installati da terze parti. Continuando a navigare su questo sito, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkRead More